Francesco Agus

Giunta chiarisca le strategie sul CRS4

2023-03-26T07:37:31+00:00

AGUS: Il centro di ricerca ha dato lustro alla Sardegna, contribuendo allo sviluppo tecnologico in numerosi campi quali le bioscienze, i sistemi energetici intelligenti, la sicurezza informatica e le infrastrutture computazionali La gestione del CRS4, il centro di ricerca fondato dal Premio Nobel Carlo Rubbia, non convince sindacati e lavoratori. Nel mese di Gennaio la riorganizzazione delle attività e il nuovo schema di ripartizione delle aree e delle competenze è stato bocciato dal 62% dei lavoratori e a fronte di questo ci si aspettava una presa di posizione della Regione che non è arrivata. Oggi l'organizzazione del Centro è [...]

Giunta chiarisca le strategie sul CRS42023-03-26T07:37:31+00:00

Mozione in Consiglio regionale per potenziamento servizi Metro Settimo Sinnai Mara

2023-03-23T07:43:55+00:00

AGUS: La diminuzione delle  corse della Metro e dei bus navetta dalla tarda mattinata al pomeriggio è un disservizio che può essere risolto. Bus navetta insufficienti e corse della Metro a singhiozzo. Per i pendolari di Sinnai, Settimo San Pietro e Maracalagonis i servizi della Metro leggera ci sono ma da troppi anni presentano carenze che condizionano l’utilizzo dei mezzi da parte degli utenti. E’ la fascia oraria che va complessivamente dalle 11:30 alle 15:40 che comporta i maggiori disagi. La proposta di potenziamento delle linee gestite dall’ARST è contenuta nella mozione  presentata in Consiglio regionale dalle [...]

Mozione in Consiglio regionale per potenziamento servizi Metro Settimo Sinnai Mara2023-03-23T07:43:55+00:00

Superbonus: L’intervento del Consiglio regionale affossato dal Governo, subito chiariamenti per salvare le imprese sarde

2023-02-17T17:27:32+00:00

Il centrodestra sardo soffre di un evidente sdoppiamento di personalità. Un esempio: i rappresentanti degli stessi partiti che a Roma vogliono abolire il reddito di cittadinanza, a Cagliari fanno di tutto per individuare politiche assistenziali alternative arrivando addirittura ad approvare un inedito “reddito di residenza” destinato a chi sceglie di vivere in un piccolo comune. Altro che lotta all’assistenzialismo. Un altro esempio è, purtroppo, recentissimo. Due settimane fa il Consiglio, recependo diversi emendamenti provenienti anche dall’opposizione, ha autorizzato la regione ad acquistare i crediti relativi al superbonus edilizio. Si trattava di una delle poche cose giuste fatte [...]

Superbonus: L’intervento del Consiglio regionale affossato dal Governo, subito chiariamenti per salvare le imprese sarde2023-02-17T17:27:32+00:00

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione

2023-01-24T11:24:02+00:00

I consiglieri regionali di opposizionechiedono la convocazione della VI Commissione per discutere delle criticità registrate che si occupano di neuroriabilitazione I consiglieri regionali di opposizione hanno scritto oggi al Presidente della Commissione VI per richiedere la convocazione del parlamentino, in presenza dell’Assessore e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, per discutere delle criticità registrate nelle strutture pubbliche che si occupano di neuroriabilitazione. La richiesta è estremamente urgente e perviene a seguito di numerosi atti consiliari presentati dalla minoranze colpevolmente ignorati dalla Giunta regionale. Qui la nota trasmessa al Presidente della Commissione VI. [...]

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione2023-01-24T11:24:02+00:00

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari

2023-01-20T10:13:08+00:00

Francesco Agus: La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo ... La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo: il DL è figlio di questa maggioranza e di questa legislatura. Si presenta striminzito ed essenziale, pronto magari a essere “farcito” con norme intruse ad uso e consumo di pochissimi. Il massimo che si può fare, in queste condizioni, è cercare di evitare ignobili farciture. E provare a integrarlo con la risoluzione di alcune questioni puntuali ma fondamentali che si [...]

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari2023-01-20T10:13:08+00:00

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento

2023-01-14T10:59:04+00:00

Le preoccupazioni degli amministratori locali del Sarcidano sono legittime e condivisibili. Il tema dell’approvvigionamento energetico non può essere ridotto a una semplice diatriba tra fanatici ambientalisti e spietati speculatori, perché il territorio e tutti i suoi beni, ambientali e paesaggistici, sono elementi fondamentali della storia, dell’identità e dell’economia delle comunità locali. Con queste premesse il gruppo dei “Progressisti” in Consiglio regionale ha chiesto la convocazione urgente della Commissione consiliare competente in materia di ambiente e territorio. Scopo dell’incontro sarà la verifica dell’adeguatezza dell’attuale normativa regionale in materia di tutela del territorio, di valutazione di impatto ambientale e [...]

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento2023-01-14T10:59:04+00:00

Continuità aerea nel caos, in attesa del rimpasto la Sardegna è sempre più isolata

2022-12-09T18:10:01+00:00

Francesco Agus: "Continuità aerea nel caos, in attesa del rimpasto la Sardegna è sempre più isolata" Una persona che da Roma volesse andare e tornare a cagliari nella giornata di domani dovrebbe prepararsi alla spesa di 627 euro. Un cittadino sardo, pur beneficiando dei prezzi in continuità, avrebbe serie difficoltà a trovare posto. E se si guarda al mese prossimo le cose vanno ancora peggio: durante le feste il prezzo standard di un volo di sola andata per la Sardegna (acquistato con un mese di anticipo) è di 339 euro. Più o meno il prezzo che di [...]

Continuità aerea nel caos, in attesa del rimpasto la Sardegna è sempre più isolata2022-12-09T18:10:01+00:00

Caro bollette: La legge promessa non c’è.

2022-10-22T08:44:08+00:00

Francesco Agus: "Caro bollette: la legge promessa non c’è. Presidente della Regione incapace di rispettare gli impegni, riferisca in Consiglio" “Due settimane fa il Consiglio regionale con voto unanime aveva impegnato formalmente la Giunta a presentare un disegno di legge sul caro bollette allo scopo di dare un immediato ristoro alle famiglie in difficoltà e per supportare i Comuni ormai sempre meno in grado di garantire anche i servizi basilari. L’ordine del giorno approvato nasceva da un emendamento presentato dai Progressisti (primo firmatario Gian Franco Satta) e da reiterati annunci formulati dai gruppi di maggioranza nelle scorse [...]

Caro bollette: La legge promessa non c’è.2022-10-22T08:44:08+00:00

Agus: più attenzione e azioni immediate da parte della Giunta

2022-03-13T17:30:04+00:00

Il presidente della Regione e il suo assessore dovrebbero toccare con mano, come abbiamo fatto oggi con la commissione Sanità del Consiglio regionale, la situazione del Microcitemico e del Brotzu di Cagliari. L'auspicio è che i sopralluoghi da noi richiesti tempo fa ed effettuati questa mattina nei due centri che, è sempre utile sottolinearlo, offrono assistenza a pazienti provenienti da tutta la Sardegna possano essere il primo passo di un percorso condiviso che, nei prossimi mesi, deve portare alla risoluzione di problematiche potenzialmente esplosive. Questioni che come opposizioni, insieme a medici, operatori e direttori sanitari, segnaliamo da [...]

Agus: più attenzione e azioni immediate da parte della Giunta2022-03-13T17:30:04+00:00

Urbanistica, fallimento totale di presidente e assessore

2022-02-06T07:51:52+00:00

A tutela degli operatori del settore servono chiarezza e certezza del diritto, non norme confuse e tentativi al buio È in corso sull’urbanistica l’ennesimo fallimento conclamato della Giunta regionale. Il risultato è, ancora una volta, il blocco delle attività per diverse categorie del settore, la totale confusione dettata da un approccio alle norme sempre basato sul particolare di basso profilo e mai orientato alla crescita generale e organica. Lo chiediamo da tempo, insieme agli ordini professionali: servono chiarezza e certezza del diritto. Ricordiamo anche i grandi annunci dell’assessore Sanna, ormai un anno fa: “Entro 45 giorni sarò [...]

Urbanistica, fallimento totale di presidente e assessore2022-02-06T07:51:52+00:00
Torna in cima