Sanità

Centro sanitario di San Camillo di Sassari

2023-03-26T08:43:48+00:00

GIAN FRANCO SATTA: Strutturalmente siamo lontani anni luce dagli standard minimi che dovrebbe avere una struttura sanitaria, sia dal punto di vista della sicurezza che dell'accessibilità per gli utenti diversamente abili. Poggioli pericolanti, bagni rotti, ascensori inadeguati per garantire l'accesso ai diversamente abili e spesso sbalzi di corrente elettrica e problemi di riscaldamento, queste sono solo alcune delle criticità che interessano la struttura sanitaria dell'ex ospedale di san Camillo a Sassari, una struttura che quotidianamente accoglie centinaia di utenti e moltissimi lavoratori pronti a garantire un servizio adeguato nonostante le manifeste criticità. Attualmente il centro sanitario di san [...]

Centro sanitario di San Camillo di Sassari2023-03-26T08:43:48+00:00

Ancora concorsi di dubbia legittimità in ARES Sardegna

2023-03-16T18:42:59+00:00

SATTA: Non riesco a capire quale sia la ratio di queste scelte non posso credere che si commetta lo stesso errore per due volte e questo, purtroppo, mi porta a diffidare delle azioni compiute dall'ARES Sardegna oltre che a prendere atto della totale mancanza di controllo di legittimità sugli atti prodotti. Concorsi Ares ancora sotto la lente di ingrandimento dei Progressisti in Consiglio regionale. A sollevare questioni di legittimità è Gian Franco Satta che denuncia una nuova stabilizzazione di personale precario, questa volta nell’ambito della selezione per Assistenti Amministrativi. Un bando approvato dall’ARES senza rispettare i requisiti [...]

Ancora concorsi di dubbia legittimità in ARES Sardegna2023-03-16T18:42:59+00:00

Potenziare attività Centro screening regionale ed estendere test neonatale alla SMA

2023-03-16T18:20:36+00:00

AGUS: Il Centro screening neonatale è una struttura fondamentale per i neonati in Sardegna. L’individuazione precoce della malattia in fase pre-sintomatica permette la diagnosi, il trattamento precoce e la prevenzione dei danni conseguenti ad una tardiva diagnosi di patologie ereditarie È stata depositata in Consiglio regionale una mozione sul Centro screening neonatale, struttura sanitaria incardinata nell’ospedale Microcitemico che esegue i test a tutti i nati in Sardegna per la diagnosi precoce di numerose malattie metaboliche ereditarie. L’iniziativa consiliare, proposta dai Progressisti, punta a sollecitare l’Assessore alla Sanità sulle varie questioni inerenti il Centro screening sulle cui attività [...]

Potenziare attività Centro screening regionale ed estendere test neonatale alla SMA2023-03-16T18:20:36+00:00

Rassicurazioni della Direzione stridono con la realtà. Servizio di emergenza urgenza nel caos

2023-03-12T07:25:57+00:00

AGUS: Siamo preoccupati soprattutto per i limiti organizzativi del sistema di soccorso, si tratta di un servizio che non deve mai andare in panne, soprattutto per motivi prevedibili come l'assenza per malattia di un medico, infermiere o autista, che invece sembra mandare in tilt l'intero servizio Durante l'audizione in Commissione Sanità in Consiglio regionale, il Direttore Generale dell' AREUS ha cercato di rassicurare i commissari riguardo alle criticità del sistema di emergenza urgenza. Tuttavia secondo le opposizioni, le dichiarazioni pubbliche della Direzione sono sempre più in contrasto con la realtà: ambulanze ferme a causa della carenza di [...]

Rassicurazioni della Direzione stridono con la realtà. Servizio di emergenza urgenza nel caos2023-03-12T07:25:57+00:00

Concorso Ares: Assessore chiarisca discriminazione verso centinaia di lavoratori

2023-03-07T18:33:02+00:00

Gian Franco Satta: intendiamo porre all'attenzione dell'assessore Doria e del Presidente alcune questioni specifiche che, di fatto, impediscono la possibilità, per centinaia di lavoratori, di partecipare alla selezione. Non si placa la polemica sollevata nelle scorse ore in merito ad una Delibera adottata dal Direttore Generale di ARES Sardegna per l'indizione di una selezione finalizzata all'assunzione di 322 Operatori Socio Sanitari da inserire nelle diverse ASL della Sardegna. Dopo la denuncia via social dell'On. Gian Franco Satta dei Progressisti di qualche giorno fa, ora la questione arriva tra i banchi del Consiglio regionale con una interrogazione di [...]

Concorso Ares: Assessore chiarisca discriminazione verso centinaia di lavoratori2023-03-07T18:33:02+00:00

Si a incentivi seri, no ai medici in affitto: due emendamenti per far cambiare passo alla sanità sarda

2023-01-28T18:33:44+00:00

Il gruppo consiliare dei Progressisti, tra gli oltre duecento emendamenti correttivi presentati alla manovra Finanziaria 2023, ha sottoscritto due proposte in materia di sanità che sottoponiamo all’attenzione dell’Assessore e di tutto il Consiglio regionale La prima consentirebbe di creare un fondo per l’omogeneizzazione del trattamento accessorio in tutte le aziende sanitarie della Sardegna. Oggi esiste un’enorme e inaccettabile sproporzione tra medici in servizio in aziende diverse che, paradossalmente, penalizza chi lavora negli ospedali con i ritmi di lavoro più frenetici e con un ruolo strategico nel superamento delle liste d’attesa. Questa disuguaglianza sta creando enormi problemi al [...]

Si a incentivi seri, no ai medici in affitto: due emendamenti per far cambiare passo alla sanità sarda2023-01-28T18:33:44+00:00

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione

2023-01-24T11:24:02+00:00

I consiglieri regionali di opposizionechiedono la convocazione della VI Commissione per discutere delle criticità registrate che si occupano di neuroriabilitazione I consiglieri regionali di opposizione hanno scritto oggi al Presidente della Commissione VI per richiedere la convocazione del parlamentino, in presenza dell’Assessore e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, per discutere delle criticità registrate nelle strutture pubbliche che si occupano di neuroriabilitazione. La richiesta è estremamente urgente e perviene a seguito di numerosi atti consiliari presentati dalla minoranze colpevolmente ignorati dalla Giunta regionale. Qui la nota trasmessa al Presidente della Commissione VI. [...]

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione2023-01-24T11:24:02+00:00

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari

2023-01-20T10:13:08+00:00

Francesco Agus: La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo ... La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo: il DL è figlio di questa maggioranza e di questa legislatura. Si presenta striminzito ed essenziale, pronto magari a essere “farcito” con norme intruse ad uso e consumo di pochissimi. Il massimo che si può fare, in queste condizioni, è cercare di evitare ignobili farciture. E provare a integrarlo con la risoluzione di alcune questioni puntuali ma fondamentali che si [...]

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari2023-01-20T10:13:08+00:00

Caro bollette: La legge promessa non c’è.

2022-10-22T08:44:08+00:00

Francesco Agus: "Caro bollette: la legge promessa non c’è. Presidente della Regione incapace di rispettare gli impegni, riferisca in Consiglio" “Due settimane fa il Consiglio regionale con voto unanime aveva impegnato formalmente la Giunta a presentare un disegno di legge sul caro bollette allo scopo di dare un immediato ristoro alle famiglie in difficoltà e per supportare i Comuni ormai sempre meno in grado di garantire anche i servizi basilari. L’ordine del giorno approvato nasceva da un emendamento presentato dai Progressisti (primo firmatario Gian Franco Satta) e da reiterati annunci formulati dai gruppi di maggioranza nelle scorse [...]

Caro bollette: La legge promessa non c’è.2022-10-22T08:44:08+00:00

Agus: più attenzione e azioni immediate da parte della Giunta

2022-03-13T17:30:04+00:00

Il presidente della Regione e il suo assessore dovrebbero toccare con mano, come abbiamo fatto oggi con la commissione Sanità del Consiglio regionale, la situazione del Microcitemico e del Brotzu di Cagliari. L'auspicio è che i sopralluoghi da noi richiesti tempo fa ed effettuati questa mattina nei due centri che, è sempre utile sottolinearlo, offrono assistenza a pazienti provenienti da tutta la Sardegna possano essere il primo passo di un percorso condiviso che, nei prossimi mesi, deve portare alla risoluzione di problematiche potenzialmente esplosive. Questioni che come opposizioni, insieme a medici, operatori e direttori sanitari, segnaliamo da [...]

Agus: più attenzione e azioni immediate da parte della Giunta2022-03-13T17:30:04+00:00
Torna in cima