Progressisti

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione

2023-01-24T11:24:02+01:00

I consiglieri regionali di opposizionechiedono la convocazione della VI Commissione per discutere delle criticità registrate che si occupano di neuroriabilitazione I consiglieri regionali di opposizione hanno scritto oggi al Presidente della Commissione VI per richiedere la convocazione del parlamentino, in presenza dell’Assessore e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, per discutere delle criticità registrate nelle strutture pubbliche che si occupano di neuroriabilitazione. La richiesta è estremamente urgente e perviene a seguito di numerosi atti consiliari presentati dalla minoranze colpevolmente ignorati dalla Giunta regionale. Qui la nota trasmessa al Presidente della Commissione VI. [...]

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione2023-01-24T11:24:02+01:00

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari

2023-01-20T10:13:08+01:00

Francesco Agus: La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo ... La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo: il DL è figlio di questa maggioranza e di questa legislatura. Si presenta striminzito ed essenziale, pronto magari a essere “farcito” con norme intruse ad uso e consumo di pochissimi. Il massimo che si può fare, in queste condizioni, è cercare di evitare ignobili farciture. E provare a integrarlo con la risoluzione di alcune questioni puntuali ma fondamentali che si [...]

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari2023-01-20T10:13:08+01:00

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento

2023-01-14T10:59:04+01:00

Le preoccupazioni degli amministratori locali del Sarcidano sono legittime e condivisibili. Il tema dell’approvvigionamento energetico non può essere ridotto a una semplice diatriba tra fanatici ambientalisti e spietati speculatori, perché il territorio e tutti i suoi beni, ambientali e paesaggistici, sono elementi fondamentali della storia, dell’identità e dell’economia delle comunità locali. Con queste premesse il gruppo dei “Progressisti” in Consiglio regionale ha chiesto la convocazione urgente della Commissione consiliare competente in materia di ambiente e territorio. Scopo dell’incontro sarà la verifica dell’adeguatezza dell’attuale normativa regionale in materia di tutela del territorio, di valutazione di impatto ambientale e [...]

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento2023-01-14T10:59:04+01:00

Università: Ersu di Sassari privo del CdA

2022-12-09T18:45:34+01:00

Gian Franco Satta: interrogazione in Consiglio regionale sull’Ersu di Sassari privo del Consiglio di Amministrazione L’ERSU di Sassari è colpevolmente lasciato senza guida dalla Regione. Le procedure per la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione sono ferme al palo e non sono bastati sei mesi di ritardi per suggerire un minimo di tempismo a chi doveva adempiere alla ricostituzione degli organi statutari dell’ente. Riportare l’ERSU nei binari della piena operatività, con un Presidente e un CdA regolarmente nominati, non è un vezzo ma una necessità: oggi l’ente per il diritto allo studio degli studenti dell’Ateneo sassarese [...]

Università: Ersu di Sassari privo del CdA2022-12-09T18:45:34+01:00

La maestra Cappai torni dai suoi alunni

2022-12-09T18:02:01+01:00

Francesca Ghirra: La maestra Cappai torni dai suoi alunni. Servono maggiori tutele per gli insegnanti con disabilità Emanuela Cappai è docente di ruolo dal 2019 e insegna nella Scuola Primaria di Nuraminis. Da 27 anni convive con una patologia che non le ha mai impedito di lavorare, anche grazie alla riduzione dell'orario e alle prerogative garantite dalla legge 104. Circa un mese fa, però, a seguito di un accertamento della Commissione medica, maestra Emanuela è stata dichiarata inidonea all’insegnamento. "La cosa incredibile è che sembrerebbe che la Commissione abbia espresso il parere senza che sia stata fatta una visita [...]

La maestra Cappai torni dai suoi alunni2022-12-09T18:02:01+01:00

Approvato OdG che impegna il Governo a garantire più energia a prezzi calmierati alle aziende Sarde

2022-12-09T18:02:37+01:00

Francesca Ghirra: DL Aiuti ter, approvato l'ordine del giorno che impegna il Governo a garantire più energia a prezzi calmierati alle aziende della Sardegna I rincari energetici, quelli elettrici in particolare, hanno reso sempre più insostenibile la capacità produttiva e occupazionale delle aziende. Questo dato è ancor più grave per le imprese energivore della Sardegna, che devono affrontare costi maggiori rispetto a realtà industriali localizzate nella Penisola, a causa della mancanza del gas e dei costi di trasporto eccessivamente onerosi. Il Governo ha garantito a tutte le aziende italiane solo 16 milioni di MWh a prezzi calmierati, [...]

Approvato OdG che impegna il Governo a garantire più energia a prezzi calmierati alle aziende Sarde2022-12-09T18:02:37+01:00

Inps Sardegna: Il piano delle assunzioni non risponde alle esigenze della Sardegna

2022-10-26T15:20:27+02:00

Francesca Ghirra: Il Piano delle assunzioni dell'INPS non risponde alle esigenze della Sardegna. Presentata interrogazione alla Ministra Calderone Il mese scorso L'INPS ha aggiornato il “Piano triennale dei fabbisogni di personale 2021-2023", prevedendo per l’intera regione Sardegna solo 41 unità aggiuntive, a fronte di un totale nazionale pari a n. 4.694. Il Piano dovrebbe allineare la consistenza del personale con l’assolvimento dei numerosi e complessi compiti istituzionali dell’INPS, ma le risorse previste sono del tutto insufficienti a garantire il corretto funzionamento delle sedi sarde. Per questo, dopo l'interrogazione dei Progressisti nel Consiglio regionale della Sardegna, l'interrogazione è [...]

Inps Sardegna: Il piano delle assunzioni non risponde alle esigenze della Sardegna2022-10-26T15:20:27+02:00

Protesta Pastori: divieto di parlare in Commissione offensivo della dignità dei pastori

2022-10-26T07:52:16+02:00

Gian Franco Satta: Convocare i pastori nella Commissione Attività produttive per poi mettergli il bavaglio non può dirsi una gestione saggia delle vertenze sollevate dal mondo agropastorale. Gli accordi presi la scorsa settimana dal Presidente del Consiglio, i capigruppo e la delegazione dei manifestanti erano chiari: affrontare e discutere le questioni in Commissione con tutte le parti, compresa quella dell’Assessore all’Agricoltura. Invece, non solo il Presidente della Commissione non ha convocato per tempo la seduta promessa, ma per giovedì prossimo invita l’Assessore all’Agricoltura a illustrare liberamente la sua versione dei fatti sulla PAC 2023-2027 e su tutte [...]

Protesta Pastori: divieto di parlare in Commissione offensivo della dignità dei pastori2022-10-26T07:52:16+02:00

Allevamento – Regione assente nei tavoli nazionali

2022-10-22T08:19:50+02:00

Gian Franco Satta: Regione assente nei tavoli nazionali, confermato blocco della movimentazione dei capi bovini Aziende costrette a sospendere movimentazione di tutti i capi bovini. E’ questa la conseguenza dell’assenza della Regione Sardegna alla Conferenza Stato-Regioni del mese di maggio scorso che avrebbe dovuto affrontare le criticità del settore. Per lo stesso motivo alla Gallura non è stata confermata la qualifica di territorio “ufficialmente indenne da tubercolosi bovina”. “Il governo sardo-leghista della Regione ha illuso gli allevatori quando un anno fa annunciava che la Gallura avrebbe riottenuto la qualifica di ufficialmente indenne da tubercolosi bovina. Parliamo di [...]

Allevamento – Regione assente nei tavoli nazionali2022-10-22T08:19:50+02:00

Gian Franco Satta: “Pandemia e guerra mettono in ginocchio il settore. Urgente corrispondere il saldo del Premio Unico 2021”

2022-03-13T17:39:37+01:00

Prima la pandemia, poi le turbolenze dei mercati legate alla situazione in Ucraina: l’agricoltura in Sardegna sta vivendo l’ennesimo momento di difficoltà, con gli operatori del settore che affrontano condizioni sempre più insostenibili. «In questa fase iniziano a pesare le congiunture internazionali», sottolinea per il gruppo dei Progressisti Gian Franco Satta, vicepresidente della commissione Attività Produttive in Consiglio regionale, «ma non possiamo dimenticare che da tempo la situazione legata ai tempi dei pagamenti relativi a premi, contributi ed erogazioni di qualsiasi natura nel settore agricolo tiene con il fiato sospeso i lavoratori del comparto. Per questo, chiediamo [...]

Gian Franco Satta: “Pandemia e guerra mettono in ginocchio il settore. Urgente corrispondere il saldo del Premio Unico 2021”2022-03-13T17:39:37+01:00
Torna in cima